Il volo dell’arcangelo
L’allineamento dei grandi santuari dedicati a San Michele
Collana Uomini, storia e misteri
- Pubblicazione: 24 ottobre 2025
- Pagine: 358
- Formato: 14 x 21 cm
- ISBN: 9788833364698
- Prefazione: Massimo Centini
- prezzo: € 22,00- Sconto 5%: € 20,90
Il libro
Questo libro indaga i famosi sette luoghi che formano un allineamento dedicato a san Michele, cercando di scoprire quali sono le ragioni che hanno portato alla formazione della cosiddetta via michelita. La ricerca si sviluppa prendendo in considerazione il simbolismo legato all’arcangelo, partendo dai suoi attributi iconografici e individuando delle caratteristiche comuni presenti nei santuari dedicati a san Michele disposti sulla linea. Un elemento fondamentale in tal senso è il simbolismo assiale, riconducibile all’axis mundi, i cui ipotetici poli opposti presentano caratteri di complementarietà. L’arcangelo Michele è dunque un Metatron, il custode che sovraintende allo svolgimento della creazione secondo le leggi divine e, contemporanea- mente, funge da guardiano della soglia, trattenendo le forze del male negli inferi. Ecco dunque spiegata la predilezione verso luoghi che si trovano sulla vetta di un monte, oppure negli antri delle caverne. Lo studio fa inoltre emergere interessanti elementi legati alla civiltà megalitica e alle popolazioni indoeuropee, risalendo a figure mitologiche come Odino, Lùg e Beleno e mostrando come i caratteri solari di questi dèi abbiano favorito la conversione delle popolazioni cosiddette «barbare» al cristianesimo e la diffusione del culto di san Michele. Un affascinante viaggio nella conoscenza che intreccia storia, mito, architettura ed esoterismo, facendo luce su uno dei più famosi misteri legati all’arcangelo.