Mondi Infiniti - La costruzione di un plot di narrativa fantastica

Con Pierluca Zizzi

Termine iscrizioni: 11 aprile 2023

Seminario Mondi Invisibili

 

Dalle nebbie di Avalon alle immensità stellari di Star Wars passando per gli orrori lovecraftiani il genere fantastico accompagna da sempre l’immaginario umano e lo avvicina alla meraviglia. Imparare a scrivere racconti, libri e ideare ambientazioni può essere un mestiere bellissimo e ben remunerato ma solo se si conoscono le meccaniche, i linguaggi e la cultura che li ha generati. Inventare trame del fantastico conduce chi intraprende questo viaggio verso lidi incantati e un’immersione totale nell’ambientazione, ovvero uno degli obiettivi del seminario. I futuri autori avranno strumenti professionali e di catarsi che raramente altre discipline possono garantire, applicabili non solo al mestiere di scrivere o comunicare, ma all’introspezione e alla crescita personale.

 

Metodologia e obiettivo del seminario

Il metodo applicato dal docente sarà prevalentemente pratico, dunque gli esercizi, i consigli professionali agli allievi e l’adozione di strategie di scrittura basate sul mestiere saranno la colonna portante di tutto il seminario. Leggere insieme frasi, stralci di libri, plot narrativi, strutture ideative e analizzarle diverrà una strada sicura per condurre gli allievi al mestiere di scrivere ottimamente il genere fantastico.
Al fine di verificare con gli allievi la comprensione e l’applicazione di quanto trasmesso si consiglierà lo sviluppo di un racconto di circa 15.000 caratteri da scrivere nell’arco degli otto incontri. Quanto prodotto sarà ad esclusivo uso degli allievi e dunque utilizzabile come più desiderano.

 

  

Date e sede

Il seminario si svolgerà sulla piattaforma Zoom nelle date: 13-18-20-27 aprile e 2-4-9-11 maggio 2023 
Gli incontri hanno inizio alle ore 18,00 e dureranno 90 minuti.

    

Iscrizioni e costi

→ 350,00 € (IVA inclusa)

 
Le iscrizioni terminano l'11 aprile 2023. 

Il numero minimo di partecipanti è di 5 iscritti. In caso di annullamento del corso le quote versate saranno integralmente restituite.

Ogni iscritto riceverà in omaggio il libro La coscienza dei luoghi di Pierluca Zizzi

→ Iscriviti ora

   

 

Pierluca Zizzi

 
Pierluca Zizzi è nato nel 1970 a Torino, dove vive e lavora. Architetto, scrittore, divulgatore e insegnante, da molti anni ha abbandonato la carriera di progettista per abbracciare le sue passioni. È autore di trenta giochi da tavolo, ha firmato decine di mazzi di tarocchi, sibille e opere utili alla divinazione e allo sviluppo della coscienza. Scrive soprattutto manuali pratici sul simbolismo, la Geometria Sacra, l’uso delle energie sottili, l’alchimia, le energie sessuali e l’eros in chiave evolutiva. Dal 2000 viaggia per luoghi di potere, città ad alta energia e studia le modalità di interazione e dialogo con la Natura. In corsi e conferenze propone una saggezza antica in unione con le conoscenze moderne al fine di creare una nuova coscienza planetaria al servizio di un futuro migliore.